
TAROCCHI
L'EQUILIBRIO
Ragazzi, parliamo chiaro: l'amore è come un processo in tribunale, e la carta della Giustizia nei Tarocchi di Crowley è il giudice con la parrucca, pronto a darti una sentenza che non capisci fino a quando non sei già in una prigione emotiva. Nel mazzo di Crowley, questa carta non si chiama neanche "Giustizia" come nei tarocchi classici, no. Lui, che non faceva mai le cose facili, la chiama "Adjustment", che significa aggiustamento, equilibrio, come quando cerchi di stare in piedi dopo cinque bicchieri di bourbon e un discorso sulla monogamia.
L'amore? È un'operazione di bilanciamento costante, e non c'è nessuna garanzia che il piatto della bilancia penda dalla tua parte. Adjustment ti guarda dritto negli occhi con la spada della verità (che non è mai carina e dolce, ma piuttosto un coltello da macellaio) e ti dice: "Amico, tu hai davvero capito cosa stai facendo?"
Immagina di essere con qualcuno e all'inizio è tutto un "Oh mio Dio, abbiamo così tanto in comune, anche tu ami le poesie di Rimbaud e il sushi vegano". Ma poi arriva l'Adjustment: ti rendi conto che non è amore, è una partita di ping-pong psicologico. Tu fai un passo avanti, l'altro fa un passo indietro. Uno si chiude, l'altro si apre. È come il wrestling: c'è sempre uno che crede di dominare il gioco fino a quando non si ritrova al tappeto con una sedia d'acciaio sulla testa.
Crowley, che non era proprio il tipico romantico con il mazzo di rose, sapeva che questa carta era la rappresentazione della verità inevitabile nei rapporti: se non c'è equilibrio, se uno ama più dell'altro, se si costruiscono illusioni invece di realtà, allora tutto collassa. La spada dell'Adjustment non taglia solo le bugie, ma anche le stronzate che raccontiamo a noi stessi.
E attenzione, perché Adjustment non è neanche lì per premiarti con la verità: lei non si interessa se la tua relazione ha un lieto fine. Lei dice solo: "Ehi, se vuoi davvero l'amore, devi essere onesto. Sei disposto a cambiare? Sei disposto ad aggiustarti? O vuoi solo che l'altro si aggiusti per te?".
Quindi la prossima volta che pensi che l'amore sia tutta una questione di emozioni, passione e Netflix condiviso, ricordati di Adjustment: lei è lì, con la bilancia in una mano e la spada nell'altra, pronta a farti firmare il contratto della verità. O ad affilare la lama.

EROTHOTHGRAFIA
Quella spada! Cristo santo, quella spada dritta in mezzo, bella rigida, inconfondibilmente fallica. Chi ha bisogno di Freud quando hai un tizio con una spada tra le gambe? È il classico simbolo della volontà maschile, dell'azione, dell'energia che deve penetrare il mondo, letteralmente e metaforicamente. Ma non si muove, è lì fermo, come se Crowley stesse dicendo: "Hey, calma, cowboy. Non è solo questione di spingere, devi trovare l'equilibrio!".
E poi la bilancia. Oh sì, quella bilancia con le sue due coppe perfettamente sospese. Sapete cosa sembrano? Seno, ovaie. Sono lì a ricordarti che senza il principio femminile, tutta questa energia maschile della spada sarebbe solo un tizio che corre da solo verso il precipizio. È la tensione perfetta tra maschile e femminile, tra attivo e ricettivo. Ed è proprio questo il punto: tutta la magia, tutta la vita, tutta la verità su questo universo sta in questa danza erotica tra le due polarità.
Ecco perché la figura è così calma, così perfettamente bilanciata: ha capito che non si può essere solo spada o solo coppa, solo azione o solo accoglienza. Devi essere entrambi. Devi essere l'unione sacra del pene e della vagina nel grande coito cosmico della vita. E, credetemi, amici miei, se non avete mai pensato alla vostra esistenza come a un gigantesco orgasmo universale, allora vi state perdendo il punto.
