COMUNICAZIONE

Comunicare in amore è come disinnescare una bomba con una benda sugli occhi mentre il partner ti urla: "Secondo me non ce la fai!"
Se dici troppo, è oppressione; se dici poco, è freddezza; se stai zitta, sei cinica e insensibile. Insomma, l'amore è quella cosa che ti fa rimpiangere i giorni in cui l'unica tua preoccupazione era se la tua Barbie potesse frequentare Ken senza che Big Jim s'incazzasse.

Ecco dieci frasi classiche che potresti dire al tuo ragazzo, sia nella versione "Voglio ancora essere invitata alle cene di famiglia" che nella versione "Tanto la relazione finirà comunque".

1. Quando lui si veste come se avesse perso una scommessa

  • Potresti dire: "Sembri un manichino scappato da un negozio in liquidazione totale".
  • Oppure: "Amore, apprezzo il tuo stile minimalista e anticonformista, ma potremmo esplorare anche altre scelte cromatiche?"

2. Quando non capisce un tuo riferimento culturale

  • Potresti dire: "Sul serio? Non sai chi è Vasco Rossi? Ma in che caverna hai vissuto, con i lupi? Anzi, pure i lupi conoscono Vasco."
  • Oppure: "È interessante come le nostre esperienze siano diverse! Ti va se ti racconto qualcosa su Vasco? È un'icona della musica."

3. Quando passa troppo tempo ai videogiochi

  • Potresti dire: "Bravo, continua a giocare a War Thunder mentre io combatto la vera guerra, quella di tenere in piedi la nostra relazione".
  • Oppure: "Mi piace che tu abbia delle passioni! Ma pensi che potremmo trovare un'attività da condividere insieme?"

4. Quando non ti ascolta mentre parli

  • Potresti dire: "Ti ho raccontato un problema che ho avuto al lavoro e tu hai annuito come un robot con la batteria scarica. Grazie per il supporto emotivo".
  • Oppure: "Capisco che a volte sia difficile seguire tutto quello che dico, ma mi farebbe piacere sapere che mi ascoltassi davvero".

5. Quando non ha voglia di uscire e preferisce il divano

  • Potresti dire: "Grande, ho sempre sognato di frequentare un uomo con l'energia di un bradipo in letargo."
  • Oppure: "Se oggi ti senti più a tuo agio a casa, possiamo trovare un compromesso? Magari una serata tranquilla fuori che piaccia a entrambi?"

6. Quando mangia come se fosse in un contest di hot dog

  • Potresti dire: "Mi sembra di guardare un documentario su National Geographic, solo che l'animale selvatico sei tu."
  • Oppure: "Adoro il tuo entusiasmo per il cibo, ma... possiamo provare a gustarcelo con un po' più di calma?"

7. Quando non fa mai la prima mossa

  • Potresti dire: "Se aspettassi te per l'iniziativa, saremmo ancora al primo appuntamento a fissarci in silenzio".
  • Oppure: "Mi piace quando prendi l'iniziativa, mi farebbe piacere che succedesse più spesso".

8. Quando non ti fa mai un complimento

  • Potresti dire: "Ti costa così tanto dire che sto bene oggi? O hai paura che un complimento ti svuoti il conto in banca?"
  • Oppure: "Mi fa sentire bene quando mi fai un complimento ogni tanto, sarebbe bello sentirlo più spesso".

9. Quando fa battute stupide davanti ai tuoi amici

  • Potresti dire: "Sei il re delle battute che nessuno ha chiesto. Se procurare imbarazzo fosse uno sport, tu saresti campione italiano".
  • Oppure: "Hai un umorismo tutto tuo! Magari alcune battute potrebbero funzionare meglio in contesti diversi".

10. Quando ti fa un regalo… aaarghhh!!! Horrible!

  • Potresti dire: "Fantastico, una maglietta della mia squadra del cuore… ah no, aspetta, è proprio quella che detesto. Che regalo strategico, vuoi anche il mio testamento?"
  • Oppure: "Apprezzo il pensiero! Magari la prossima volta possiamo scegliere qualcosa insieme?"

Alla fine, è sempre la stessa storia: dire la verità. Ma la verità è come un Giano bifronte, con una faccia piange e con l'altra ride.